80

Cosa mi spinge in questa direzione? Scoprilo cliccando le immagini!


La situazione italiana riguardante la preparazione generale della popolazione a gestire situazioni di questo tipo non è ottimale, solo nel 15% dei casi vengono eseguite le manovre salvavita prima dell’arrivo dei soccorsi.
Se la percentuale aumentasse fino al 50-60% si potrebbero salvare 100 mila vite ogni anno.

La missione è la divulgazione delle nozioni riguardanti il primo soccorso, esponendole in maniera chiara e semplice.
Tramite la sezione community potrete porre domande o risolvere i dubbi delle altre persone, avrete la possibilità di condividere la vostra storia o conoscere le esperienze condivise nell'apposita sezione.

Il logo del mio prodotto mette in primo piano una croce verde, il simbolo originario è una croce bianca su sfondo verde, in questo caso ho deciso di fare una rivisitazione rendendo il verde il colore stesso della croce.
Al centro si può intravedere il simbolo del cuore con annesso il battito cardiaco, il tutto sorretto da una mano, l'ultima caratteristica presa in questione rappresenta l'aiuto che ognuno può dare con le giuste conoscenze, il fatto del battito cardiaco invece indica che grazie a quell'aiuto il paziente potrà rimanere in sicurezza fino all'arrivo dell'ambulanza.
Si possono notare anche le iniziali S e C, ovvero Soccorso Consapevole, le quali sono collocate in diagonale sui bordi della croce.